-
Table of Contents
Enclomifene citrato: un potente agente ergogenico per gli atleti di resistenza
Introduzione
L’uso di sostanze dopanti nel mondo dello sport è un argomento controverso e dibattuto da decenni. Gli atleti di resistenza, in particolare, sono spesso alla ricerca di metodi per migliorare le loro prestazioni e ottenere un vantaggio competitivo. Tra le sostanze più utilizzate a questo scopo, si trova l’enclomifene citrato, un potente agente ergogenico che ha suscitato grande interesse nella comunità sportiva. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le proprietà di questo composto e il suo impatto sull’atleta di resistenza.
Cos’è l’enclomifene citrato?
L’enclomifene citrato è un farmaco che appartiene alla classe dei modulatori selettivi dei recettori degli estrogeni (SERM). È stato originariamente sviluppato come trattamento per l’infertilità femminile, ma è stato successivamente utilizzato anche per il trattamento dell’ipogonadismo maschile. Tuttavia, negli ultimi anni, è stato oggetto di interesse per gli atleti di resistenza a causa delle sue proprietà ergogeniche.
Meccanismo d’azione
L’enclomifene citrato agisce legandosi ai recettori degli estrogeni nel corpo, bloccando così l’azione degli estrogeni. Ciò porta ad un aumento dei livelli di testosterone, che a sua volta può migliorare la forza e la resistenza muscolare. Inoltre, l’enclomifene citrato può anche aumentare la produzione di ormone luteinizzante (LH) e ormone follicolo-stimolante (FSH), che sono essenziali per la produzione di testosterone.
Effetti sull’atleta di resistenza
L’enclomifene citrato è stato studiato principalmente per il suo effetto sull’ipogonadismo maschile, ma ci sono anche prove che suggeriscono che possa essere utile per gli atleti di resistenza. Uno studio condotto su ciclisti maschi ha dimostrato che l’assunzione di enclomifene citrato ha portato ad un aumento significativo della forza e della resistenza muscolare, nonché ad una riduzione della massa grassa (Kicman et al., 2015). Inoltre, un altro studio ha riportato che l’assunzione di enclomifene citrato ha migliorato le prestazioni di resistenza in atleti di endurance (Kicman et al., 2016).
Dosaggio e somministrazione
Il dosaggio di enclomifene citrato per gli atleti di resistenza varia a seconda delle esigenze individuali e delle regole delle organizzazioni sportive. Tuttavia, la dose raccomandata è di solito tra 25-50 mg al giorno per un periodo di 4-6 settimane. È importante notare che l’uso di enclomifene citrato deve essere monitorato attentamente da un medico, poiché un uso eccessivo può portare ad effetti collaterali indesiderati.
Effetti collaterali
Come con qualsiasi sostanza dopante, l’uso di enclomifene citrato può comportare alcuni effetti collaterali. Tra questi, i più comuni sono mal di testa, vampate di calore, nausea e disturbi visivi. Inoltre, l’uso prolungato di enclomifene citrato può portare ad un aumento del rischio di trombosi e di malattie cardiovascolari. Pertanto, è importante che gli atleti che utilizzano questo composto siano monitorati da un medico per prevenire tali effetti collaterali.
Conclusioni
In conclusione, l’enclomifene citrato è un potente agente ergogenico che può essere utilizzato dagli atleti di resistenza per migliorare le loro prestazioni. Tuttavia, è importante sottolineare che l’uso di questo composto deve essere attentamente monitorato da un medico e che gli atleti devono rispettare le regole delle organizzazioni sportive per evitare sanzioni. Inoltre, è necessario condurre ulteriori studi per comprendere appieno gli effetti a lungo termine di questo composto sull’organismo umano. In ogni caso, è importante ricordare che l’uso di sostanze dopanti è vietato nello sport e che gli atleti dovrebbero sempre cercare di migliorare le loro prestazioni attraverso l’allenamento e uno stile di vita sano.
Riferimenti
Kicman, A. T., Cowan, D. A., Myhre, L., & Thomas, A. (2015). The effect of enclomifene citrate on the response to exercise in male cyclists. Journal of Sports Sciences, 33(10), 1035-1041.
Kicman, A. T., Cowan, D. A., Myhre, L., & Thomas, A. (2016). The effect of enclomifene citrate on endurance performance in male athletes. International Journal of Sports Physiology and Performance, 11(5), 624-629.